Sponsorizzare post su Instagram nel 2023: conviene?

Se stai cercando un modo per far crescere il profilo della tua azienda, ti sarà passato per la mente almeno una volta di sponsorizzare un post su Instagram

Tra chi consiglia di farlo e chi dice che sono risorse sprecate, online è difficile capire se vale davvero la pena schiacciare il tasto promuovi sotto i tuoi post.

Noi non ti diremo che conviene davvero - perché dipende tutto dalla tua realtà - ma ti forniremo tutte le informazioni per valutare la tua scelta.

Se scegliere ti mette in difficoltà e non sai se questo è il modo giusto di usare le tue risorse, allora puoi contattarci per una consulenza personalizzata. 

In I Digit Group ci occupiamo di advertising da quando questo è approdato sul web: sapremo studiare insieme una strategia che ti faccia ottenere i risultati che vuoi. O almeno, che ti porti molto vicino alla meta.

Ma per ora fermiamoci qui: chi può usare i post sponsorizzati Instagram e chi invece dovrebbe lasciar perdere?

La base per sponsorizzare post su Instagram: differenza con Business Manager e profilo aziendale

Ci sono diversi modi per poter sponsorizzare un post su Instagram. Quello più utilizzato è attraverso il Business Manager, la piattaforma di advertising di Facebook.

Ne parleremo tra poco, ma possiamo anticiparti che questa è la via più complessa ma anche più completa per fare advertising su Instagram. Oltre che quella che dà i migliori risultati!

Ma se sei qui, probabilmente non stai cercando il sentiero più difficile. Sponsorizzare un post su Instagram in modo semplice - e in qualche minuto - è possibile facendolo da Instagram. Schiacciando proprio quel tasto promuovi che vedi sotto i tuoi post.

Se non visualizzi il tasto promuovi, è perché non hai di un account aziendale.

L’unico modo in cui è possibile sponsorizzare su Instagram è infatti avere un account aziendale.

Per attivarlo, segui questi step:

  • vai sulle Impostazioni del tuo profilo;
  • premi su Account;
  • vai a Passa ad Account aziendale;
  • scegli tra Creator e Azienda - e poi seleziona il tuo settore.

A questo punto, il tuo account aziendale è settato. L’ultima cosa da fare, però, è selezionare una Pagina Facebook a cui collegarlo. Sai bene che Instagram è oggi proprietà di Meta. 

Per questo motivo, quando crei un account aziendale su Instagram, è richiesta anche la creazione - o il collegamento - di una pagina Facebook.

Non preoccuparti, nel caso tu non ce l’abbia, potrai crearla in qualche click. Dovrai solo inventarti un nome!

Se non vorrai utilizzarla, nessuno saprà che hai una pagina Facebook inutilizzata. Non dovrai temere di farti una brutta pubblicità.
Da questo momento, puoi sponsorizzare i tuoi post. Ecco come fare.

Leggi anche: Perché avere un sito web (i social non bastano): 10+1 ragioni

Come sponsorizzare i tuoi primi post su Instagram in 5 step

Puoi iniziare a testare questa funzione di Instagram. Tra poco ne parleremo in modo approfondito, ma per ora possiamo dirti: evita di inserire budget alti.
Prova, testa, datti il tempo di capire se è davvero la soluzione giusta per far crescere il tuo profilo.

Per sponsorizzare il tuo post, segui questi step.

  • Clicca su Promuovi
  • Seleziona un obiettivo
    Come per Facebook Ads e Google Ads, anche per sponsorizzare un semplice post su Instragram devi capire prima quale obiettivo vuoi raggiungere. Gli obiettivi che ti offrirà Instagram sono tre:
    • Più visite al tuo profilo
    • Più visite al sito web
    • Più messaggi
  • Scegli il tuo pubblico
    Qui puoi selezionare Automatico o creare un Pubblico Personalizzato.
    Ne parliamo tra un attimo.
  • Scegli il budget e la durata

Ora la tua sponsorizzata è pronta a partire. Ma prima di lanciarla, dobbiamo approfondire la questione del pubblico.

Scegliere il pubblico giusto per i post pubblicizzati su Instagram

La scelta del pubblico è forse la scelta più importante.

Attenzione: il pubblico automatico non è sempre la scelta giusta.

Dovresti evitare di scegliere questo pubblico se, ad esempio:

  • la tua pagina è appena nata e ti seguono solo i tuoi amici o colleghi;
  • in passato hai commesso l’errore di acquistare follower e ti ritrovi con tanti seguaci non in target;
  • stai offrendo un servizio nuovo, per cui il tuo pubblico attuale potrebbe non essere quello giusto.

In tutti questi casi, dovresti preparare un Pubblico Personalizzato utilizzato quella che in gergo si chiama targettizzazione dettagliata.
In questo caso dovrai scegliere: 

  • Luogo - dove vuoi cercare il tuo pubblico?
  • Età - inserisci un intervallo un po’ più ampio del tuo solito target di clienti (ma non troppo)
  • Interessi 

Fermiamoci un secondo sugli interessi. La prima cosa che ci viene in mente di fare è…aggiungerne il più possibile. Dobbiamo arrivare a un pubblico davvero specifico, no?

No. La pratica ci dice che dovremmo inserire un massimo di 3 interessi.

Solo in questo modo possiamo capire quali sono quello che danno origine ai migliori risultati!

E nel tempo, testando diversi interessi, possiamo mettere insieme un pacchetto di super-interessi super-performanti. Non possiamo di certo capirlo se inseriamo 30 interessi diversi!

E vi diremo di più: se il pubblico è molto ristretto, come un pubblico locale - es. per un bar - allora è meglio evitare del tutto gli interessi. Rischieremo di perdere persone preziose!

es. Non è detto che il cliente che verrà a sedersi al tavolo durante la serata messicana manifesti online interessi per la cucina messicana o il Messico.

Parlavamo prima di budget. Quanto costa sponsorizzare il proprio profilo Instagram?

Sponsorizzare il profilo Instagram: a quale costo?

Il costo dipende sempre da quanto siamo disposti a investire. Possiamo sponsorizzare un post anche con 3$. Certo poi i risultati saranno un po’ deludenti. 

Il nostro consiglio, quando si usa solo la funzione post sponsorizzato di Instagram - e non il Business Manager - è quello di non inserire budget troppo alti.

Meglio gestirli su Facebook, in maniera più strutturata e con molte più opzioni interessanti a disposizione. Magari usando dei professionisti come il nostro team di advertising I Digit Group.

Se il budget che hai a disposizione è molto alto infatti, la sponsorizzazione su Instagram potrebbe non essere adatta a te.

A chi è adatto il promuovi post su Instagram

Di solito, si sceglie di pubblicizzare i post su Instagram per tre motivi:

  • Perché non si ha una strategia di advertising strutturata - o le competenze per gestirla;
  • Perché si desidera fare azioni one-shot - magari per testare il terreno;
  • Perché c’è budget per mettere un boost ai post, aumentando la visibilità organica, a valle di una strategia di advertising completa;

Dobbiamo ammettere che anche nel caso di budget ridotti, sponsorizzare un post potrebbe essere una delle poche soluzioni per avere un po’ di visibilità in più.
Facciamo advertising da molto tempo e possiamo assicurarti che per avere risultati su Facebook, i costi sono sempre più alti.

Sponsorizzare post su Instagram funziona?

La risposta è dipende. Da cosa? Dagli obiettivi che si vuole raggiungere.

Possiamo ammettere che non è uno dei modi migliori di utilizzare il budget.
Ma nemmeno dei peggiori!

Qualche risultato sicuramente potrai portarlo a casa. Certo non aspettarti quelli di una strategia di advertising strutturata, con tanto di retargeting, remarketing, tracciamento e tutte le altre tecniche per alzare il ROI - Return on investments.

Se desideri fare sul serio, è arrivato il momento di passare al Business Manager.

Quando è meglio passare al Business Manager

Il Business Manager è il cuore pulsante dell’advertising su Facebook. Qui avrai modo di creare campagne complesse, a partire dai tuoi obiettivi.

Sponsorizzare con Business Manager: gli obiettivi
Scelta obiettivi per campagne Facebook nel Business Manager

Gli obiettivi che potrai scegliere per le campagne sono:

  • Notorietà
    L’obiettivo è qui far conoscere il tuo brand con campagne come Notorietà del Brand e Copertura.
  • Considerazione
    La parola d’ordine qui è engagement: Traffico, Interazione, Installazioni dell'app, Visualizzazioni del video, Generazione di contatti, Messaggi
  • Conversione
    Lo scopo? Generare azioni o vendite: Conversioni, Vendite di prodotti nel catalogo, Visite al punto vendita.

Se desideri dare vita a una strategia di advertising strutturata - e che ti porti ottimi risultati - abbiamo approfondito l’argomento nel nostro articolo dedicato al Facebook Ads e Google Ads.

Leggi anche: Google Ads o Facebook Ads: quale scegliere e costi

I Digit Group per la tua pubblicità online

Con l’advertising online il rischio di rimanere scottati è molto alto. Spendere molto e ottenere zero è piuttosto comune per chi non ha esperienza.

Mai come in questo settore, il fai da te è sconsigliato. Sarebbe letteralmente come buttare soldi in aria!

Se pensi di voler fare - e ottenere - di più rispetto a qualche post sponsorizzato su Instagram, chiedici una consulenza. 

Studieremo il tuo caso e potremo darti consigli per ottenere risultati senza sprecare soldianche con poca esperienza. Oppure, potremmo (ancora meglio) gestire l’advertising per te e cambiare la tua visione della pubblicità online.

Contattaci!

Iscriviti e ricevi i nostri contributi sul Marketing, Notizie e Offerte su servizi per far crescere la tua attività online.

Grazie per esserti iscritto!

There was an error while trying to send your request. Please try again.

I DIGIT GROUP will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing.