Come Le Parole Chiave A Coda Lunga Creano o Distruggono il Tuo Piano SEO

Le parole chiave a coda lunga sono il modo in cui la maggior parte della popolazione effettua ricerche su Internet.

La ricerca per parole chiave rimane una delle strategie più efficaci per promuovere la crescita dei business online.

Dovrebbe essere una caratteristica trainante di qualsiasi strategia di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO)

Se non hai familiarità con la SEO puoi leggere la nostra Guida Completa Per Principianti.

In sostanza, è il modo in cui fai si che il tuo sito web si posizioni più in alto in una pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP) che si traduce in una maggiore visibilità per la tua attività.

La SEO è una grande parte della tua strategia di marketing digitale ed è un metodo scalabile man mano che cresci.

  • Quasi il 90% del traffico web è generato dai motori di ricerca.
  • Oltre il 40% di tutto il traffico di e-commerce proviene da ricerche organiche

Il traffico organico è il più importante per un business online in salute. Se ti stai chiedendo come dirigere traffico organico al tuo business online te lo sveliamo di seguito.

La risposta è con parole chiave, conosciute anche come keywords, ma puoi ottimizzare ulteriormente il tuo traffico utilizzandoparole chiave a coda lunga.

Cosa sono le parole chiave a coda lunga?

Le parole chiave sono le parole e le frasi che le persone usano per cercare prodotti e informazioni online.

Le parole chiave a coda lunga sono frasi di ricerca con in genere più di 4 parole.

Sono termini di ricerca più specifici e di solito rappresentano un gruppo demografico più disposto alla conversione.

Sebbene le parole chiave a coda lunga rappresentino volumi di ricerca inferiori, oltre il 70% di tutte le ricerche su Google sono ricerche a coda lunga.

Una parola chiave a coda lunga fa la differenza tra il targeting di "automobili" e "auto usate a Milano".

È intuitivo quindi che ridurre il tuo target di riferimento ridurrà anche la concorrenza.

Se non hai un grosso budget da investire in paid ads non sprecare il tuo tempo in mercati ormai saturi.

Cosa sono le parole chiave a coda lunga?

In che modo le parole chiave a coda lunga si adattano alla tua strategia di ricerca delle parole chiave?

Con quasi il 75% degli utenti dei motori di ricerca che non supera la prima pagina dei risultati di Google, dovrai essere molto bravo nella ricerca di parole chiave se speri di ottenere traffico.

Alla fine, dipende da quali sono i tuoi obiettivi. Ma la visibilità può definire il successo di un'azienda.

  • Stai cercando di attirare visitatori all'acquisto di un prodotto/servizio?
  • Stai mirando semplicemente al maggior traffico possibile?
  • Stai cercando di posizionarti al primo posto per una parola chiave su Google?
  • La maggior parte della tua attività è locale o online?

Detto questo, le parole chiave a coda lunga dovrebbero far parte di qualsiasi strategia di SEO.

Parole chiave più specifiche hanno una maggiore probabilità di conversione.

Poiché quasi la metà di tutto il traffico di e-commerce è organico e la maggior parte delle query di ricerca sono parole chiave a coda lunga, sta a te identificare quelle giuste.

Sono ricerche molto più realistiche e hanno dimostrato di essere molto più facili da classificare rispetto agli argomenti generici.

Le parole chiave a coda lunga ti aiuteranno a classificare anche le parole chiave a coda corta. Non tutti possono posizionarsi in alto per le parole chiave a coda corta (ovvero frasi di non più di 3 parole).

Le parole chiave a coda lunga forniranno preziose informazioni di mercato ai tuoi clienti. E getteranno le basi per la tua strategia di marketing digitale.

Come trovare parole chiave a coda lunga

Per cominciare, dovrai fare un brainstorming di "parole chiave seme" che faranno luce su gruppi di potenziali parole chiave.

Queste sono tutte le parole chiave a coda corta che possono essere convertite in dozzine di frasi chiave a coda lunga.

Tieni presente, tuttavia, che è necessario bilanciare il numero di ricerche con la specificità.

Ad esempio la parola chiave mobili può diventare:

  • Tappezzeria mobili vicino a me
  • Divano di metà secolo in vendita
  • Arredamento e mobili per la casa

Google è intelligente anche nel raggruppare le parole chiave.

Usando quella che viene chiamata indicizzazione semantica latente (LSI) per raggruppare parole chiave simili a una parola madre più ampia.

Google fornisce anche uno strumento di pianificazione delle parole chiave. Google Keyword Planner che analizza i dati delle parole chiave come:

  • Volume delle ricerche
  • Parole chiave correlate
  • Stime di offerta per Google Ads PPC
  • Livello di concorrenza (informazione molto preziosa)

Trovare parole chiave per cui classificarsi richiederà un po' di esperienza del settore. Se hai bisogno di aiuto contattaci pure QUÌ - uno membro del nostro team saprà come aiutarti.

Quando hai bisogno di nuove idee per le parole chiave dei tuoi contenuti o vuoi scegliere come target nuovi dati demografici, devi fare qualche ricerca.

Guarda il completamento automatico di Google ovvero:

  • Quali sono le ricerche suggerite?
  • Come fa Wikipedia a suddividere un argomento in sottotitoli?
  • Quali sono le domande comuni dei clienti?
  • Cosa suggerisce la sezione Domande frequenti/Le persone chiedono anche di Google?

Conoscere il tuo target e in quale fase si trovano le persone nella canalizzazione di vendita farà luce su quali parole chiave a coda lunga utilizzare.

Quando si tratta di parole chiave a coda lunga, gli acquirenti sono solitamente nella fase di acquisto ed è più probabile che si convertano in clienti.

Un acquirente può cercare qualcosa come "Dacia Sandero Stepway usata" invece di "piccolo SUV", quindi vale la pena sapere quanto specifici bisogna essere.

Le parole chiave a coda lunga ti danno molta più libertà di circoscrivere il tuo target di riferimento.

Ritagliare la tua nicchia sarà meno impegnativo che affrontare siti con alta autorità.

Tenendo presente ciò che sai sul tuo settore, sulla concorrenza e sulla tua ricerca di parole chiave, compila un elenco. Taglia il grasso senza essere ridondante, rimanendo preciso ed efficace.

Inoltre, le parole chiave a coda lunga non sono confinate nelle query digitate. Ora più che mai, la ricerca vocale si sta facendo strada nella scena del marketing digitale.

Diversi studi, infatti, hanno dimostrato che la maggior parte degli utenti oggi preferisce utilizzare assistenti vocali come Siri e Alexa rispetto alle tradizionali ricerche digitate.

Quindi devi assicurarti di ottimizzare i tuoi contenuti per la ricerca vocale utilizzando parole chiave a coda lunga in un linguaggio colloquiale e naturale.

Misura i tuoi risultati

Ciò che è importante per ogni grande obiettivo è che sia ben definito e misurabile.

Il tuo obiettivo potrebbe essere quello di attirare il maggior numero di visitatori, o potrebbe essere quello di vendere il massimo del tuo prodotto.

Tuttavia, è fondamentale assegnare un valore alle parole chiave in modo da avere una sorta di metrica da seguire.

Ci sono anche molte metriche tecniche da rispettare. Google Analytics ti consente di monitorare l'analisi delle pagine web come il volume dei visitatori e le visualizzazioni di pagina.

Puoi anche tenere traccia delle metriche relative alle parole chiave come la frequenza di rimbalzo e la durata.

Le metriche di monitoraggio che misurano l'attenzione ti consentono di sapere quanto è stata pertinente la tua pagina per una ricerca e quanto è probabile che il visitatore si converta.

Google lo promuove perché la frequenza di rimbalzo è un fattore integrante nel loro algoritmo. Penalizzando le pagine che si classificano per parole chiave irrilevanti.

Puoi rimediare alle tue classifiche in alcuni modi:

  • Migliorare i contenuti/SEO per aumentare l'autorità
  • Indirizza parole chiave e mercati con una concorrenza inferiore

È importante essere consapevoli di dove si trova la tua pagina e quali passaggi devi compiere per posizionarti nella prima pagina di una SERP.

Creazione di contenuti

Le parole chiave a coda lunga saranno il segreto della tua strategia di creazione di contenuti.

Una volta stabilita una linea da seguire e capito come trovare parole chiave a coda lunga, si possono aprire le danze.

La creazione di contenuti coerenti sarà il modo in cui costruirai la tua autorità online e attirerai molte persone.

E le parole chiave a coda lunga sono ciò che riempirà il tuo calendario di pubblicazione dei tuoi blog post.

Creazione di contenuti con le parole chiave a coda lunga
Fonte: www.hubspot.com

La pubblicità a pagamento è ottima, ma i blog e la creazione di contenuti restano i metodi più efficaci nell'acquisizione dei clienti.

I contenuti altamente mirati tramite parole chiave a coda lunga forniscono più valore al lettore.

SEO

La SEO è il processo di ottimizzazione del tuo sito Web in modo che si posizioni più in alto nella pagina dei risultati di un motore di ricerca.

Non è un sistema pay-to-win come Google PPC e si basa sul valore che puoi portare ai consumatori.

In sostanza, il tuo lavoro è produrre materiale di qualità che fornisca contenuti di qualità che supportino le ricerche dell'utente.

Questo viene misurato attraverso metriche assegnate dall'algoritmo di Google.

Google è in definitiva alla ricerca di credibilità e soddisfazione degli utenti nel determinare il tuo grado. Oltre a una serie di fattori tecnici.

Alcuni di questi fattori tecnici includono:

  • Accessibilità mobile
  • Tempi di caricamento della pagina brevi
  • Struttura di collegamento pulita. Nessun vicolo cieco, nessun collegamento ridondante.
  • Il tuo sito è ottimizzato per parole chiave popolari e ricerche correlate

La SEO è una strategia a lungo termine, quindi la ricerca di parole chiave diventerà una manutenzione di routine per il tuo piano di marketing digitale.

La ricerca delle parole chiave e le parole chiave a coda lunga di alto valore ti aiuteranno a facilitare la tua strategia SEO.

Ti porterà traffico mirato attraverso i contenuti, ma spetta a te chiudere la vendita.

Il tuo sito web deve essere navigabile e accessibile sia agli utenti che ai motori di ricerca.

Elementi come quelli elencati devono essere ottimizzati rispetto alle tue parole chiave:

  • Intestazioni/titoli
  • URL
  • Meta tag/meta descrizione
  • Percorsi file immagine
  • Testo di ancoraggio

La pertinenza delle parole chiave e l'uso appropriato ti avvantaggeranno a lungo termine rispetto alla densità delle parole chiave.

Anche le frequenze di rimbalzo e le percentuali di clic sono metriche preziose indirettamente collegate a una buona ricerca di parole chiave.

Le Nostre Conclusioni:


Il team di iDigitgroup ha a cuore i suoi clienti ma anche i suoi lettori. Ed è per questo che facciamo del nostro meglio pubblicando articoli che potrebbero essere di aiuto a chi si affaccia per la prima volta al mondo digitale.

Si spera che questo articolo sia stato un piccolo corso accelerato sull'importanza della ricerca per parole chiave. E quanto queste possano avvantaggiarvi rispetto al solo utilizzo delle parole chiave più brevi.

La SEO è fondamentale per la strategia di marketing digitale di qualsiasi settore.

Essendo il panorama del marketing digitale in continua evoluzione, una regolare manutenzione delle parole chiave e della tua strategia SEO sono obbligatorie.

Se pensi che la SEO del tuo sito web sia un punto dolente e vorresti discutere di come puoi raggiungere i tuoi obiettivi, contattaci.

Abbiamo aiutato le aziende di tutte le dimensioni a posizionarsi più in alto su Google e a raccogliere più traffico attraverso i nostri servizi SEO.

Avere un team di marketing digitale concentrato sulla ricerca di parole chiave ripagherà sicuramente nel lungo periodo. Tuttavia, la SEO non è un approccio valido per tutti e richiede competenze tecniche. Vale la pena assumere professionisti.


Noi di iDigitgroup, capiamo quanto sia importante il tuo tempo.

Vogliamo essere il più trasparenti possibile con i nostri servizi, quindi siamo lieti di fornirti una consulenza gratuita oggi.

Iscriviti e ricevi i nostri contributi sul Marketing, Notizie e Offerte su servizi per far crescere la tua attività online.

Grazie per esserti iscritto!

There was an error while trying to send your request. Please try again.

I DIGIT GROUP will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing.