C'era un tempo in cui farsi trovare su Google era semplice come scrivere un mucchio di articoli di bassa qualità, riempiti di parole chiave sparse qua e la, magari con l'aiuto di un software per i link esterni.
Bene, le cose sono molto cambiate da quei tempi!
Ci sono moltissime più accortezze da dover considerare, ve le andremo a spiegare tutte nella nostra guida completa SEO.
Oggi viviamo in un'era post-Panda, post-Penguin, due dei principali aggiornamenti dell'algoritmo che hanno aiutato Google a rimuovere o declassare milioni di pagine.
Questo significa che non è più così facile ingannare il sistema e classificare i contenuti 'cattivi' al di sopra di quelli 'buoni'.
Per poter posizionare un sito web ora, bisogna seguire una serie di regole, ovvero, creare contenuti di qualità e guadagnare link di altrettanta qualità.

La classifica è diventata più difficile, il che è positivo.
La positività della difficoltà sta proprio nella selezione, in base ai contenuti, delle strategie SEO. Ciò significa che i siti web meritevoli otterranno maggior visibilità nelle SERP.
Per aiutarti a ottimizzare in modo efficace il tuo nuovo sito, abbiamo redatto una guida SEO per principianti, con i punti cruciali da seguire passo dopo passo.
Troverai suggerimenti su come ottenere il massimo da ogni punto della nostra guida SEO.
Senza ulteriori indugi, ecco la nostra guida SEO, passo passo per il tuo sito web, da seguire se vuoi assicurarti di essere sulla strada giusta.
Indice
Guida SEO: Tutti I Passi da Seguire.
Innanzitutto i primi punti da tenere in considerazione sono alcuni prerequisiti SEO. Se ti concentri solo sulla posizione del tuo sito web nelle SERP, ti perdi il quadro generale.

Installare Google Analytics
Google Analytics è probabilmente il miglior strumento di analisi gratuito sul mercato. Ti aiuterà a misurare e a capire il traffico organico del tuo sito web.
Google Analytics è fondamentale per comprendere dati critici come:
- Quanto traffico organico stai ricevendo rispetto al traffico che stai ricevendo da altre fonti di marketing digitale.
- Qual è la qualità del traffico di ricerca ricevuto dal tuo sito web e da quali parole chiave.
- Qual è il rendimento del traffico organico in termini di valore in euro.
- Quante pagine del tuo sito si caricano lentamente e influiscono sull'esperienza utente complessiva.
Aggiungi il tuo Sito Web a Google Search
Google Search è uno strumento inestimabile per chiunque si concentri sul miglioramento del proprio SEO.
Aggiungendo e verificando il tuo sito web, sarai in grado di analizzarne le prestazioni.
Utilizzando questo strumento gratuito di Google, puoi ottenere una visione più approfondita di:
- Il numero di persone che visitano il tuo sito web tramite ricerca.
- Il modo in cui i visitatori del tuo sito web trovano te e la percentuale di clic sul tuo sito.
- Quali dispositivi sono comunemente utilizzati per accedere al tuo sito.
- Quali delle pagine del tuo sito web hanno il rendimento migliore.
Imposta e Verifica Google My Business
Google My Business è un altro strumento gratuito di Google che ti consente di creare un profilo aziendale sulla piattaforma.
In questo modo le informazioni sulla tua attività possono essere visibili quando qualcuno cerca su Google il nome del tuo marchio.
Informazioni commerciali come l'indirizzo, numero telefonico e orari di apertura vengono inseriti e verificati da Google nel tuo profilo aziendale di Google My Business.
Google My Business svolge anche un ruolo importante nel marketing dei motori di ricerca locale per aiutarti ad apparire all'interno della mappa per le ricerche locali.
Aggiungi il tuo Sito Web a Bing Webmaster
Non c'è dubbio che Google primeggi su Bing in molti modi, ed è proprio da Google che otterrai la maggior parte del traffico. Ma questo non significa che dovresti ignorare l'aggiunta del tuo sito a Bing Webmaster.
Anche se il traffico organico che ricevi da Bing costituisce una piccola percentuale del traffico totale del tuo sito web, è comunque altamente pertinente. Il che significa che ha buone possibilità di convertirsi in lead o vendite.
Bing esiste da molto tempo ormai e continua a crescere.
In effetti, secondo recenti rapporti, la quota di Bing del volume di ricerca e del mercato sta crescendo più velocemente del grande papà della ricerca, Google.
Sebbene Google Search abbia la maggior parte delle funzionalità di Bing Webmaster, alcune di esse sono esclusive di Bing. Ad esempio, Bing ha accesso ai dati di Yahoo, mentre Google no.
Google sarà la tua principale fonte di traffico organico, mentre Bing la secondaria. Quindi concentrati su entrambi se sei seriamente intenzionato ad aumentare i visitatori sul tuo sito.
Installa Yoast SEO
Yoast SEO è un fondamentale strumento SEO per WordPress.
Quest'ultimo semplifica l'ottimizzazione SEO del tuo sito, guidandoti attraverso le migliori pratiche SEO senza bisogno di conoscere il codice o diventare un esperto di SEO.
Yoast SEO è un must per il tuo sito e ti aiuterà a:
- Implementare i canoni.
- Evitare contenuti duplicati.
- Assicurarti di avere la lunghezza corretta per la descrizione meta e del titolo.
Ricerca Keyword
La ricerca per parole chiave è il processo di identificazione delle parole e delle frasi che desideri classificare. È la pietra angolare dell'intera strategia SEO poiché una ricerca scadente può portarti a non classificarti affatto.
La corretta ricerca di parole chiave prevede due passaggi.
Il primo è trovare parole chiave e il secondo è scegliere le parole chiave giuste per classificarsi.
Ovvero:

Google Keyword Planner è uno strumento gratuito per la ricerca di parole chiave. Ti aiuta a scoprire le parole chiave correlate alla tua attività e i volumi di ricerca mensili associati per tali parole chiave.
Sapevi che puoi digitare l'URL della tua concorrenza e vedere ogni singola parola chiave per cui si classifica e la pagina esatta che si sta classificando
Questa è una strategia spesso trascurata ma potente che può aiutarti a scoprire le parole chiave che indirizzano il traffico alla concorrenza.
Controlla l'elenco di ricerche correlate di Google. Hai mai notato quella piccola casella in fondo ai risultati di ricerca? È quello che dice "Ricerche correlate a …".
I risultati di ricerca correlati, mostrano frasi di parole chiave che gli utenti stanno effettivamente cercando e che sono correlate alla frase originale cercata.
Esaminiamo la scelta dei giusti keywords.
Bisogna suddividere i keywords in due categorie:
- Keywords per le pagine relative al servizio
Ovvero la home page e le pagine dei servizi e sono in genere rivolte ai visitatori nella fase di acquisto. Pertanto, quando si scelgono le parole chiave per le pagine relative ai servizi, quest'ultime dovrebbero essere rilevanti per l'attività. Intento di acquisto significa che se qualcuno cerca questa parola chiave è pronto per l'acquisto. Le parole comuni che mostrano l'intenzione di acquisto possono includere acquisto, servizio, azienda o prodotto.
- Keywords per le pagine del blog
I blog sono tipicamente orientati verso i visitatori nella fase educativa del viaggio di acquisto. Pertanto, quando si scelgono i keyword per le pagine del blog, dovrebbero essere di rilevanza per l'attività. Per intento educativo s'intende che se qualcuno ha cercato questa parola chiave, si trova nella fase di apprendimento. Le parole comuni che mostrano l'intento educativo sono in genere formulate come definizioni, domande o confronti.
Nella maggior parte dei casi, ti consigliamo di stare alla larga da parole chiave composte da una sola parola poiché in genere sono troppo generiche per essere pertinenti e generalmente hanno una concorrenza quasi imbattibile.
Se hai domande e perplessità contattaci pure QUI
Guida Tecnica SEO
Siamo giunti ora al punto cruciale della nostra guida tecnica SEO per principianti. Attenzione, per principianti non intendiamo sarà un compito facile, ma la nostra priorità è spiegarvi passo dopo passo, tutte i requisiti tecnici affinché il vostro SEO sia infallibile.
L'aspetto SEO tecnico è uno dei fattori fondamentali per il ranking di Google, così come per altri motori di ricerca.
Include le attività che svolgi per migliorare la scansione e l'indicizzazione del tuo sito.
Più è facile per i motori di ricerca leggere il tuo sito, più facile è per loro capire il contenuto del tuo sito e maggiori sono le possibilità di classificarlo.
L'aspetto tecnico dell'SEO comprende:

Ad iDigitGroup, offriamo servizi SEO on-page, off-page e servizi di gestione SEO continui. Il nostro obiettivo è aiutarti a sviluppare un piano solido e compiere i passi necessari per farti trovare su Google.
Il nostro team può aiutarti ad aumentare il traffico online, aumentare il posizionamento nei motori di ricerca e migliorare le conversioni attraverso servizi SEO mensili strategici ad hoc.
Come aumentare la velocità della pagina
Quando si parla di 'on page speed' ci si riferisce al tempo impiegato da una pagina per caricare e visualizzare l'intero contenuto. Vari studi hanno dimostrato che dopo 4/5 secondi di attesa l'utente cambia sito.
E Google pensa lo stesso, motivo per cui utilizza la velocità complessiva del sito come segnale di classificazione.
Il modo più veloce per migliorare la velocità del tuo sito è utilizzare un CDN come Cloudflare per memorizzare nella cache il tuo sito in modo che si presenti più velocemente per gli utenti.
Alcune delle altre tecniche SEO che possono aiutare ad aumentare la velocità della pagina web sono:
- abilitare la compressione
- ridurre i reindirizzamenti
- utilizzare cache di navigazione
- ottimizzare le immagini
Un modo semplice per controllare la velocità della pagina è utilizzare lo strumento gratuito chiamato Google PageSpeed Insights. Quando lo usi, imposta un punteggio superiore a 80 per ottenere risultati migliori.
Come aumentare la qualità delle pagine
Se le pagine del tuo sito web non sono accessibili ai motori di ricerca o non sono di buona qualità, non puoi aspettarti che vengano classificate.
Utilizza uno strumento SEO come Screaming Frog o Google Search Console per eseguire la scansione del tuo sito Web e assicurarti che non ci siano:
- errori di scansione nel tuo file robots.txt.
- tag "noindex" nelle pagine che desideri classificare.
- contenuti duplicati su nessuna pagina.
- assicurati che tutte le pagine abbiano contenuti unici.
- siano presenti zero pagine con contenuto scarso o debole.
Questo perché Google favorisce i siti Web con contenuti pertinenti che offrono un valore reale.
Come riparare i link interrotti
Con il termine 'broken links' ci si riferisce ai collegamenti a pagine che non possono essere caricate sul tuo sito e vengono mostrati come un avviso negativo ai motori di ricerca e un errore 404 ai visitatori del tuo sito web.
Per questo motivo, è meglio riparare i link interrotti il prima possibile. I collegamenti interrotti possono verificarsi per una serie di motivi, ad esempio una pagina eliminata o una modifica dell'URL.
Esistono diversi modi in cui puoi correggerli:
- Reindirizzare il collegamento a una pagina pertinente
- Pubblicazione dei contenuti con l'URL in questione
- Risolve il problema che ha causato l'errore
Esistono svariati strumenti per controllare se tutti i link del sito funzionano bene, se il tuo sito è un WordPress allora potrai utilizzare il plugin Broken Link Checker o addirittura utilizzare una semplicissima estensione di Chrome.
Come avere un Sito web mobile friendly
Poiché sempre più persone accedono a Internet dai loro smartphone e tablet, il tuo sito web non può correre il rischio di non essere mobile friendly. Indipendentemente dal dispositivo dal quale visitano il sito, l'utente dovrà avere un'ottima esperienza. Questo è uno degli imperativi della nostra guida SEO.

Avere un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili offre diversi vantaggi SEO:
-Google ama la reattività
Non dovresti assolutamente dimenticare che Google ha persino annunciato l'anno scorso l'importanza di avere contenuti e siti web ottimizzati per i dispositivi mobili. Al giorno d'oggi, la maggior parte dei consumatori utilizza lo smartphone per cercare e acquistare quasi tutto.
Immagina di avere i migliori prodotti sul mercato ma nessuno può acquistarli dal tuo negozio online perché i pulsanti del tuo sito web non funzionano quando vengono utilizzati su iPhone o il tuo menu non risponde sui tablet. Ciò causerebbe un'esperienza utente frustrante e indurrebbe le persone a uscire dal tuo sito senza acquistare.
-Un sito web centrale
Avere un sito per dispositivi mobili separato, creare backlink unici e lavorare per aumentare la sua presenza non ha senso. Ciò che ha senso è avere un unico sito web per tutti i dispositivi. Tutto diventa più facile quando ti concentri su un URL. Che si tratti di aumentare l'autorità, costruire backlink o ottenere più condivisioni sui social.
-Frequenza di rimbalzo inferiore
Immagina se le persone che visitano il tuo sito web, non così reattivo sui loro smartphone, hanno difficoltà a navigarlo. Sai cosa succede, lasciano! Ciò farà aumentare la tua frequenza di rimbalzo e Google ti penalizza. Perché Google vede l'elevata frequenza di rimbalzo come una mancanza di contenuti pertinenti.
-Migliore esperienza utente
Un sito web che è reattivo è ovviamente facile da usare quindi recupererà automaticamente più punti agli occhi di Google. Ricorda, maggiore è il coinvolgimento degli utenti di un sito web, maggiori sono le possibilità che si posizioni più in alto.
Come aggiornare mappa del sito XML
La nostra guida SEO non sarebbe valida se non coprissimo anche l'argomento sitemap XML. Le sitemap XML esistono da molto tempo ormai, ma la loro importanza è cresciuta dopo il famigerato aggiornamento dell'algoritmo di Google Panda il cui lavoro è proprio quello di eliminare i contenuti duplicati dalle SERP.
Una mappa del sito XML aiuta i tuoi contenuti ad essere indicizzati più velocemente avvisando i motori di ricerca di eventuali modifiche o aggiornamenti. Inoltre comunica a Google che sei l'editore originale del contenuto.

Ci sono tre cose che devi tenere a mente quando rivedi la tua mappa del sito:
A. Mantienilo pulito: hai bloccato l'indicizzazione di determinate pagine del tuo sito web? Hai pagine non canoniche? Utilizzi URL di reindirizzamento sul tuo sito? In caso affermativo, è necessario escludere queste e altre pagine inutili dalla mappa del sito. Se la mappa del sito non è pulita, non verrà notata da Google. Puoi verificare se la mappa del sito contiene errori nella Google Search Console.
B. Tienilo aggiornato: poiché la Sitemap è responsabile di comunicare a Google gli aggiornamenti del tuo sito, è ovvio che devi mantenerla aggiornata. Assicurati che sia aggiornato ogni volta che aggiungi nuovi contenuti al sito.
C. Conserva un numero inferiore di URL: poiché Google non esegue la scansione delle Sitemap con più di 50.000 URL, è meglio avere un numero inferiore di URL di qualità superiore. In questo modo, le pagine importanti verranno sottoposte a scansione regolarmente.
Come ottenere la protezione HTTPS
Nel 2014, Google ha annunciato che HTTPS sarà un fattore di ranking, e per una buona ragione. Google è incentrato sull'esperienza utente e la sicurezza è inclusa in tale esperienza. HTTPS è una versione crittografata di HTTP che protegge la connessione al sito web che stai visitando, rendendo più difficile l'hackerare e rubare i tuoi dati. Se il tuo sito web mostra l'icona di un lucchetto nella barra degli indirizzi del browser, è sicuro. Per far in modo che il tuo sito web godi della protezione HTTPS bisogna ottenere da Google il certificato SSL.
Come controllare indicizzazione delle pagine
È importante sapere quante pagine del tuo sito web sono effettivamente indicizzate su Google in quanto corrispondono al numero effettivo di pagine che desideri mostrare nei risultati di ricerca. Nel caso in cui vi sia una distanza irregolare, potresti voler controllare il numero di pagine non consentite sul tuo sito. Puoi controllare l'indicizzazione delle pagine del tuo sito web semplicemente digitando il nome del tuo sito su Google o Bing.
Come aggiungere link interni
Un collegamento interno si verifica quando esegui un collegamento ipertestuale a un'altra pagina del tuo sito.
I link interni hanno due vantaggi principali:
- Per i visitatori, i link interni li aiutano a trovare informazioni correlate al contenuto che stanno attualmente leggendo.
- Per i motori di ricerca, i link interni aiutano a migliorare l'indicizzazione del sito, il numero di pagine visualizzate per sessione e aiutano a diminuire la frequenza di rimbalzo.
Non esagerare con il collegamento interno in quanto può sembrare innaturale ai motori di ricerca, ma usa il tuo miglior giudizio e collega quando pertinente e necessario.
Controlla regolarmente i link interni in quanto avere una struttura di collegamento interna mirata e ben ponderata aiuta a distribuire efficacemente il page rank in tutto il sito web.
Ecco tre domande su cui devi concentrarti:
Quanto sono lontane le tue pagine importanti dalla pagina principale del tuo sito web?
Se sono a più di tre clic di distanza dalla home page, prova ad avvicinarli. La struttura di collegamento interno non dovrebbe essere complicata o troppo profonda.
Ci sono collegamenti interrotti sul sito?
È buon senso correggere o rimuovere eventuali collegamenti interrotti perché sono dannosi per i visitatori e i motori di ricerca.
Conduci i tuoi visitatori attraverso più reindirizzamenti?
In caso di si, è necessario aggiornare i collegamenti di reindirizzamento, soprattutto se hanno troppi reindirizzamenti. Ciò invierà un segnale positivo ai crawler dei motori di ricerca e migliorerà anche il tempo di caricamento.
Il controllo costante dei link interni produrrà ottimi risultati SEO a lungo termine.
Come ottimizzare il crawl budget del tuo sito web.
No, il crawl budget non ha nulla a che fare con il tuo budget SEO, ma è una parte vitale della nostra guida SEO.
Il budget di scansione è fondamentalmente il numero di pagine del tuo sito web sottoposte a scansione dal motore di ricerca in un giorno, puoi visualizzarlo accedendo semplicemente a Google Search Console.
Proprio come si paga per risparmiare sul budget SEO, vale la pena risparmiare sul budget di ricerca per indicizzazione.
Ecco come farlo:
- Elimina tutte le pagine duplicate del tuo sito, perché ogni volta che gli spider dei motori di ricerca visitano le pagine duplicate, perdi budget di scansione.
- Impedisci alle pagine con valore SEO pari a zero (come termini e condizioni e politiche sulla privacy) di essere indicizzate. Aggiungili semplicemente al tuo file robot.txt sotto la regola Disallow e sei a posto.
- Sbarazzati dei broken link o riparali in modo che i crawler dei motori di ricerca non sprechino il tuo budget SEO per loro.
Continuando su questa linea, noterai gli effetti positivi che, indirizzare il tuo crawl solo su pagine che meritano davvero di essere sottoposte a scansione, indicizzazione e classificate, avrà.
Guida SEO: le nostre conclusioni
Bene siamo giunti alla fine della nostra guida SEO per principianti, ricordate, il termine principiante non implica la facilità di questa guida SEO. Il nostro intento è fornirvi tutte le basi di cui avrete bisogno per avviare il vostro sito web col botto! Ora sta a voi approfondire i punti trattati e rendere Steve Jobs fiero di voi 😉
iDigit| Come Possiamo Aiutarti

Ora che hai appreso le basi essenziali SEO, dovrebbe esserti chiaro quanto l'ottimizzazione dei motori di ricerca sia fondamentale per raggiungere lo scopo.
Ma certo richiede parecchio tempo e parecchie risorse.
Se non hai il team interno per portare a termine il lavoro, potresti prendere in considerazione l'assunzione di un'azienda di SEO esperta che possa aiutarti a sviluppare e implementare una strategia SEO di successo.
Ad iDigitGroup, offriamo servizi SEO on-page, off-page e servizi di gestione SEO continui. Il nostro obiettivo è aiutarti a sviluppare un piano solido e compiere i passi necessari affinché tu appaia nella prima pagina di Google.
Progettiamo continuamente nuove strategie assicurando così il continuo successo dei nostri clienti. Lavoriamo sodo per soddisfare le vostre esigenze, perché crediamo nel nostro servizio di qualità.
Il nostro team può aiutarti ad aumentare il traffico online, aumentare il posizionamento nei motori di ricerca e migliorare le conversioni attraverso servizi SEO mensili strategici.
Non sei sicuro che i servizi SEO gestiti siano adatti a te?