Algoritmi Google - Di tutti gli innumerevoli aggiornamenti degli algoritmi di Google introdotti nell'ultimo decennio, ecco quelli che hanno cambiato per sempre il modo di fare SEO.
Google afferma di aggiornare il suo algoritmo di ricerca diverse migliaia di volte all'anno.
Nella maggioranza assoluta dei casi, gli aggiornamenti degli algoritmi Google sono troppo piccoli per essere notati.
Ma, ogni tanto, Google introduce un cambiamento così fondamentale, che sconvolge per sempre il nostro modo di fare SEO.

In questo post, andremo ad analizzare otto delle modifiche più critiche all'algoritmo di ricerca di Google.

Sei curioso di sapere se sei mai stato influenzato da un aggiornamento dell'algoritmo? Tutto quello che devi fare è Contattarci.
1. Panda
Analizza: Contenuti duplicati, plagiati o scarsi; spam generato dagli utenti; parole chiave in eccesso.
2. Penguin
Analizza: link contenenti spam o non pertinenti; link con anchor text troppo ottimizzato.
3. Hummingbird
Analizza: parole chiave in eccesso; contenuto di bassa qualità.
4. Mobile
Analizza: mancanza di una versione mobile della pagina; scarsa usabilità mobile.
5. RankBrain
Analizza: mancanza di domande specifiche rilevanti; contenuto superficiale; scarsa UX.
6. Medic
Analizza: mancanza di autorità sui siti web YMYL; segnali E-A-T deboli.
7. Bert
Analizza: contenuto scritto male; mancanza di concentrazione; mancanza di contenuto.
8. Core Updates
Dal 2017 ad oggi, Google fa riferimento a grandi aggiornamenti come Google Core Updates.
Indice
Gli 8 Algoritmi Google da Conoscere
Andiamo ora ad esaminare nel dettaglio questi famosi 8 algoritmi Google, approfondendo il perché sono stati introdotti, come funzionano e quali aggiustamenti dobbiamo apportare alle nostre strategie SEO per apparire al top dei risultati di Google.
1. Panda
L'aggiornamento dell'algoritmo Panda assegna un cosiddetto "punteggio di qualità" alle pagine web.
Questo punteggio viene quindi utilizzato come fattore di classificazione.
Inizialmente, gli effetti di Panda erano lievi, ma nel gennaio 2016 è stato incorporato in modo permanente nell'algoritmo principale di Google. Da allora, i rollout degli aggiornamenti sono diventati più frequenti, quindi sia le penalità che i recuperi di Panda ora avvengono più velocemente.

Un segnale di una potenziale penalizzazione da parte di Panda è un improvviso calo del traffico organico del tuo sito web o del posizionamento nei motori di ricerca.
Ciò significa che bisogna eseguire controlli regolari del sito per assicurarsi che non ci siano contenuti duplicati e verificare la presenza di contenuti di spessore. Se hai difficoltà nella gestione dei controlli periodici possiamo aiutarti con la procedura, basta inviarci una email.
Se vuoi controllare se il tuo contenuto è duplicato altrove sul web, usa un controllo antiplagio come Copyscape.
Leggi anche: Ecco Perché Google Analytics e’ importante
2. Penguin
L'obiettivo di Google Penguin è declassare i siti i cui backlink sembrano innaturali. Questo aggiornamento ha posto fine alla creazione di link a basso impegno, come l'acquisto di link e link building tramite PBN.
Per stare al sicuro dagli effetti dell'aggiornamento di Google Penguin, monitora la crescita del tuo profilo ed esegui controlli regolari con un backlink checker come SEO SpyGlass.

Nella dashboard Riepilogo dello strumento, fai attenzione a eventuali picchi insoliti: potrebbero essere il risultato di un attacco SEO negativo da parte dei tuoi concorrenti.
I collegamenti con un rischio superiore al 50% dovrebbero essere studiati.
3. Hummingbird
L'algoritmo Hummingbird aiuta Google a interpretare meglio le query di ricerca e a fornire risultati che corrispondono all'intento del ricercatore.
Sebbene le parole chiave continuino ad essere importanti, l'algoritmo Hummingbird consente a una pagina di classificarsi per una query anche se non contiene le parole esatte inserite dal ricercatore.
Ciò si ottiene con l'aiuto dell'elaborazione del linguaggio naturale che si basa su indicizzazione semantica latente, termini e sinonimi ricorrenti.

Espandi la tua ricerca di parole chiave e concentrati sui concetti alla base delle parole chiave.
Analizza attentamente le ricerche correlate, i sinonimi e i termini ricorrenti.
Grandi fonti di tali idee sono le ricerche correlate di Google e le domande relative a Google, nonché i suggerimenti di completamento automatico di Google.
Utilizza queste informazioni per comprendere meglio la lingua del tuo pubblico e diversificare i tuoi contenuti.
Creando contenuti completi che soddisfano l'intento del ricercatore, vincerai sia in termini di coinvolgimento che di SEO.
4. Mobile
Questo e i successivi aggiornamenti della ricerca mobile (2018, 2020) hanno spostato l'attenzione del tuo sito web, da una versione desktop a una versione mobile.
Oggi, Google classifica tutti i siti Web in base alla velocità e alla facilità d'uso delle loro versioni mobili.
Ottimizza le tue pagine per la ricerca su dispositivi mobili e concentrati su velocità e usabilità.
I test ottimizzati per i dispositivi mobili e di velocità della pagina di Google ti aiuteranno a vedere quali aspetti della tua pagina devono essere migliorati.
I test sono integrati in WebSite Auditor in modo da poter controllare l'ottimizzazione mobile delle tue pagine come parte dell'audit complessivo del tuo sito web.
Leggi anche: Come scegliere la migliore Web Agency per una start up
5. RankBrain
RankBrain fa parte dell'algoritmo Hummingbird di Google. È un sistema di apprendimento automatico che aiuta Google a comprendere il significato delle query e a fornire i risultati di ricerca più corrispondenti in risposta a tali query.
Google chiama RankBrain il terzo fattore di ranking più importante.
Sebbene non conosciamo la formula esatta alla base di questo importante aggiornamento, è opinione comune che RankBrain sia responsabile della personalizzazione dei risultati di ricerca di Google di ogni utente.
Fondamentalmente, Google va oltre la query di ricerca di una persona e prende in considerazione il contesto più ampio, come sinonimi, parole implicite e cronologia delle ricerche personali.
Se hai bisogno di aiuto nell'ottimizzazione delle tue pagine per rilevanza e completezza e con l'analisi competitiva, non esitare ad affidarti alle nostre mani esperte.
Troveremo un modo per aggiungere questi termini ai tuoi contenuti e vedrai aumentare notevolmente la pertinenza della tua ricerca.
6. Medic
L'aggiornamento di Google Medic sembra influenzi in modo sproporzionato i siti Web medici e altri siti Web che hanno a che fare con decisioni potenzialmente in grado di alterare la vita (finanza, legge, istruzione).

Sebbene non esplicitamente confermato, i rappresentanti di Google hanno accennato al fatto che l'aggiornamento ha implementato alcuni dei segnali E-A-T (competenza, autorità, fiducia) dal documento Quality Rater Guidelines.
Ad oggi, non esiste una strategia di recupero comprovata per l'aggiornamento Medic.
Alcune strategie SEO suggeriscono di assumere scrittori esperti per dare credibilità al tuo sito Web, altri affermano che la soluzione risieda nel dare consistenza al tuo marchio.
Ma, se dovessimo attenerci ai fatti, l'unico modo affidabile per aumentare l'autorità del tuo sito web è aumentare il tuo profilo di backlink.
Un approccio efficiente sarebbe quello di utilizzare uno strumento di ricerca di backlink, e prendere in prestito idee di backlink dai tuoi concorrenti.
Le migliori prospettive sono i siti Web di alta autorità che collegano a due o più dei tuoi concorrenti.
Ciò indica che i siti Web sono interessati alla tua nicchia.
Leggi anche: Come puo’ aiutarvi un’Agenzia Seo
7. Bert
Questo aggiornamento dell'algoritmo di Google utilizza la tecnologia di elaborazione del linguaggio naturale per comprendere meglio le query di ricerca, interpretare il testo, identificare entità e relazioni tra entità.

Prima di BERT, ricercando su Google 'bus Roma-Milano', avremmo trovato ANCHE risultati contenti bus Roma-Milano.
Dopo l'update BERT, effettuando la stessa ricerca su Google, i risultati di ricerca mostreranno SOLO contenuti con le parole bus Roma-Milano.
Abbiamo visto gli aggiornamenti di Panda, Hummingbird e RankBrain allontanarsi dalle parole chiave e l'aggiornamento BERT è il culmine di questo sforzo, consente a Google di comprendere molte più sfumature sia nelle query che nei risultati di ricerca.
Siamo finalmente arrivati ai giorni in cui, un buon scritto, ricco di contenuti pertinenti viene premiato da Google.
Significa che dovresti andarci piano con le parole fluff e adottare uno stile di scrittura espositivo.
Leggi anche: Quanto tempo impiega un’Agenzia SEO a mostrarvi dei risultati?
8. Core Updates
Già nel 2017, Google ha iniziato a fare riferimento agli aggiornamenti più grandi come aggiornamenti Core Updates.
Da allora, c'è ancora meno trasparenza su cosa sono questi aggiornamenti e quali parti della ricerca intendono migliorare.
Le strategie SEO spesso tengono traccia dei cambiamenti di ranking post-aggiornamento e cercano di capire cosa è cambiato esattamente, ma raramente c'è un'osservazione conclusiva.
Poiché gli effetti degli aggiornamenti principali di Google sono spesso sconosciuti, una cosa che puoi fare è tenere traccia della cronologia SERP per le parole chiave che stai prendendo di mira.
Una volta effettuato l'aggiornamento, puoi controllare quali dei tuoi concorrenti sono saliti o scesi in classifica e fare un'ipotesi plausibile sui fattori che hanno contribuito.

Ad iDigitGroup, offriamo servizi SEO on-page, off-page e servizi di gestione SEO continui. Il nostro obiettivo è aiutarti a sviluppare un piano solido e compiere i passi necessari per farti trovare su Google.
Il nostro team può aiutarti ad aumentare il traffico online, aumentare il posizionamento nei motori di ricerca e migliorare le conversioni attraverso servizi SEO mensili strategici.