Qualsiasi topo di business che vuole stare al passo con la competizione nel mondo digitale, deve pensare ad integrare una strategia ben precisa per aumentare il traffico del proprio sito web, per farlo ci sono molte aziende di web marketing che offrono vari servizi ma e' comunque molto importante sapere cosa stia accadendo sul proprio sito, per esempio sapere quante visite ogni mese si hanno, chi visita il nostro sito e da dove.
Siamo sicuri avrete sentito parlare di come massimizzare i risultati sulle vostre pagine web.
Sapete quanto traffico sta ricevendo il vostro sito Web o da dove proviene?
Se la risposta è "no", siete nel posto giusto perché in questo articolo vi spiegheremo perché e importante avere una configurazione appropriata di Google Analytics.
Indice
Che cosa e' Google Analytics? Perché e' utile?
L'impostazione di Google Analytics è un modo semplice per comprendere le prestazioni e i visitatori del vostro sito web.
L'utilizzo di Google Analytics ha lo scopo di farvi conoscere chi visita il vostro sito Web, che pagine vengono visitate e persino come tendono a comportarsi quando visitano il vostro sito Web, per esempio se si spostano tra una pagina e l'altra.
Dopo aver configurato Google Analytics, sarete in grado di tracciare e misurare gli obiettivi che avete per il sito web della vostra attività.
Per chi non ha molta esperienza con questo tipo di strumento, la configurazione di Google Analytics può essere complicata.
E' per questo che abbiamo deciso di scrivere questa piccola guida che potrà aiutarvi con i primi steps nell'utilizzo di Google Analytics.

Benefici nell'utilizzare Google Analytics
Circa il 56% di tutti i Siti su Internet utilizza attualmente Google Analytics.
È diventato, infatti, uno strumento essenziale nel marketing digitale.
Questo strumento offre alla vostra azienda l'accesso a una quantità enorme di informazioni preziose che possono aiutare il successo del vostro sito web.
Alcuni vantaggi nell'utilizzo includono:
- Informazioni sulla quantità di visitatori convertiti in acquirenti
- Informazioni sulla provenienza dei visitatori del sito Web
- Informazioni sul traffico proveniente da dispositivi mobili o desktop
- Informazioni sul traffico e sui risultati di ciascuna pagina
- Il traffico complessivo ricevuto sul tuo sito Web
- Informazioni sui dati demografici dei visitatori del tuo sito Web ecc.
Tutto ciò costituisce un'informazione preziosa quando si tratta di valutare e migliorare le prestazioni del sito Web.
Sappiamo benissimo che al giorno d'oggi il nostro sito web e' il posto da dove attraiamo più clienti, quindi, meglio ottimizzarlo il più possibile.
Indipendentemente dall'attività o dal settore in cui vi trovate, l'utilizzo di strumenti per migliorare l'andamento del vostro sito Web può avere solo dei vantaggi.
È uno degli strumenti di marketing più veloci e utilizzati oggi, quindi integrarlo nella vostra strategia di marketing fornirà sicuramente alla vostra azienda le informazioni chiave di cui avete bisogno per prendere delle decisioni importanti.
Ora che sapete esattamente perché è importante per la vostra attività, ecco i passaggi necessari per configurare Google Analytics per la vostra attività:
Come configurare Google Analytics

Create l'account su google tag manager

Per avviare la configurazione di Google Analytics, meglio iniziare con le basi.
Il primo passo è configurare Google Tag Manager con Google.
La configurazione di questo account è diversa da un normale account Google, ma è gratuita.
Il modo in cui funziona Google Tag è prendendo le informazioni sul vostro sito Web e inviandole ad altre piattaforme come Facebook e Google Analytics.
In questo modo potete risparmiare tempo perché vi consente facilmente di aggiornare e aggiungere tag al vostro codice di configurazione di Google Analytics senza fare nessun lavoro manuale di scrittura del codice.
Ad esempio, se desiderate monitorare i clic su un link sul vostro sito, sarebbe molto più fastidioso farlo senza Google Tag Manager. Il gestore tag vi dà la possibilità di aggiungere nuovi tag senza che voi dobbiate modificare manualmente i collegamenti.
Qui potete creare l'account: https://tagmanager.google.com/
Create l'account su Google Analytics
Successivamente, dovrete creare un account separato su Google Analytics.
Simile a Google Tag Manager, anche questo account è gratuito.
Una volta creato l'account, verrà generato un ID personalizzato. L'ID di monitoraggio è un codice che indica a Google Analytics di inviarvi i dati.
Questo numero non è solo univoco, ma anche importante in quanto è specificamente associato al vostro sito Web e ai vostri dati personali.
Pertanto, è importante non condividere questo numero pubblicamente. Una volta che il vostro account Google Analytics vi ha fornito questo ID di monitoraggio, potete passare al passaggio successivo.
Utilizzate Google Tag Manager per configurare google analytics
Il prossimo passo è integrare le informazioni dalle due piattaforme. È qui che entra in gioco il vostro ID di monitoraggio univoco. Ciò vi aiuterà a impostare i tag di monitoraggio giusti per il vostro sito web.
Sul sito Web di Tag Manager, avrete la possibilità di personalizzare due parti del vostro tag: configurazione e attivazione.
La configurazione determina dove andranno le informazioni raccolte dal tag e Trigger è il tipo di informazioni che state cercando di raccogliere.
Quando create tag per la configurazione di Google Analytics, dovete assicurarvi di utilizzare "Universal Analytics".
Ciò offre ai vostri tag un raggio d'azione più ampio se utilizzato su Internet nelle informazioni di tracciamento per il vostro sito Web.
Fate la configurazione dei vostri obiettivi per il vostro sito
Questa parte della configurazione di Google Analytics è molto importante perché è qui che le informazioni più preziose per il vostro sito Web diventeranno tracciabili.
Qui è dove direte a Google Analytics cosa volete monitorare specificamente sul vostro sito web.
L'impostazione dei vostri obiettivi nella configurazione di Google Analytics è importante, quindi Google può sapere quali metriche considerare per misurare il successo del vostro sito Web.
Ci sono diversi tipi di obiettivi che potete tracciare (Goals)
Gli obiettivi includono:
- Destinazione: questo è se il vostro obiettivo è monitorare se i vostri visitatori arrivano a una pagina specifica del vostro sito.
- Durata: questo è se il vostro obiettivo è monitorare la quantità di tempo che i visitatori trascorrono su una pagina del vostro sito.
- Pagine per sessione: questo è se il vostro obiettivo è monitorare se i vostri visitatori accedono a un determinato numero di pagine.
- Evento: questo è se il vostro obiettivo era monitorare se gli visitatori riproducono un video specifico o fanno clic su un link specifico.
Tuttavia, ci sono molte più cose che potete fare quando si tratta di obiettivi specifici che desiderate monitorare su Google Analytics.
Un consiglio è quello di iniziare con le metriche più importanti per voi e il vostro sito web aziendale e procedere di conseguenza.
Aggiungete il vostro sito a Google search console
Con l'aiuto di Google Search Console, sarete in grado di ottenere preziosi dati di ricerca del vostro sito web.
Avrete la possibilità di:
- Controllare l'indicizzazione del vostro sito web
- Controllare esattamente quando Google esegue un'analisi del vostro sito Web
- Scoprire i siti web esterni che linkano sul vostro e su che pagine ma anche i link interni di ogni pagina
- Controllare quali sono le parole chiave per la quale venite trovati sui motori di ricerca
Ci sono molte cose che potete fare con Google Analytics. Dato che Google Analytics ha molte caratteristiche e strumenti in sé, ci sono un numero infinito di possibili metriche che potete monitorare quando analizzate il vostro sito web.
Dopo aver configurato Google Analytics, ecco alcune cose che potete fare che vi aiuteranno a massimizzare completamente questo nuovo strumento:
Autorizzate i membri del team
Se esiste un team di persone che in genere ha accesso agli strumenti di dati della vostra azienda, è consigliabile aggiungere tali persone sulla piattaforma.
Questo per garantire che possano avere accesso alla gestione di Google Analytics e analizzare il traffico del sito per poi migliorare le prestazioni.
Collegate Google Ads
Il collegamento di Google Ads con Analytics aiuterà a tracciare l'intero traffico del sito (ad esempio, vedere le impressioni degli annunci, i clic sugli annunci) e monitorare cosa fanno una volta cliccato il vostro annuncio e quindi gli obiettivi impostati da voi (ad es. se fanno acquisti, se leggono articoli ecc...) ".
Questo può essere utile se desiderate analizzare l'efficacia della vostra Pubblicità su Google e il percorso dei vostri visitatori.
Personalizzazione dei report
Grazie a Google Analytics potete monitorare e creare dei report personalizzati basati sui vostri interessi.
Ad esempio, se siete interessati solo al traffico dei social media, potete impostare la visualizzazione in modo da mostrare solo le informazioni sul traffico del vostro sito derivante dai social media.
Modificando la visuale, sarete in grado di filtrare i dati meno importanti e concentrarvi su ciò che volete vedere e monitorare.
In conclusione, i passaggi precedenti sono un ottimo punto di partenza se si desidera comprendere le basi di Google Analytics e sapere come Google analytics come funziona.
Il nostro team è formato da esperti che conoscono tutti i passaggi da eseguire durante la configurazione di Google Analytics.
Possiamo perfezionare la vostra configurazione di Google Analytics massimizzando il potenziale della vostro sito web.
Siamo sempre a disposizione per aiutarvi per qualsiasi servizio abbiate di bisogno.
Potete contattarci semplicemente scrivendo una mail a: info@idigitgroup.it
Leggi anche: Come Apparire Su Google: i 4 Passaggi da Seguire