Perché investire in contenuti SEO friendly di alta qualità è essenziale?
Avere un sito Web aziendale professionale che trasmette un messaggio forte può rivelarsi un ottimo strumento per generare lead o vendite.
Tuttavia, la chiave qui è trasmettere il messaggio giusto, uno che ti aiuti a connetterti al tuo pubblico di destinazione a un livello superiore.
Eccoti la risposta.
Lo scopo della creazione di contenuti di alta qualità non è solo quello di rendere bello il tuo sito. Vuoi che le persone giuste leggano ciò che scrivi.
E ciò significa che i tuoi contenuti devono anche posizionarsi più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).
Perché è un modo collaudato per raggiungere una sezione più ampia del tuo pubblico di destinazione.
Poiché le persone cercano regolarmente argomenti rilevanti per la tua attività (indipendentemente dal settore in cui ti trovi).
Non hai solo bisogno di contenuti, hai bisogno del tipo di contenuto che impressiona sia i lettori che i motori di ricerca.
In breve, hai bisogno di contenuti approfonditi e SEO-friendly che si posizionino tra i primi dieci risultati di ricerca.

Creare contenuti di qualità è importante quando si tratta di creare un'impressione di qualità sui tuoi lettori.
Ma senza concentrarti sull'aspetto SEO, perderai la possibilità di presentare i tuoi contenuti alle persone giuste.
Tieni presente che un buon contenuto va di pari passo con strategie SEO etiche.
È difficile produrre contenuti SEO-friendly? Ovviamente no.
Se stai già creando contenuti, devi solo fare un salto di qualità nella giusta direzione se vuoi raccogliere i benefici della SEO.
Inizia a lavorare sulla produzione di ottimi contenuti SEO-friendly.
Non solo diventa più facile ottenere un posizionamento più alto nei motori di ricerca, ma diventa anche più semplice mantenere la propria posizione nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca.
Quindi la domanda è: come si fa davvero a creare contenuti SEO-friendly che ottengano effettivamente risultati reali?
Di cosa hai bisogno per assicurarti di fare meglio dei tuoi concorrenti in termini di produzione di contenuti preferiti da Google e dai suoi utenti?
Nel seguente articolo esamineremo 5 regole essenziali che puoi seguire per rendere i tuoi contenuti più SEO friendly.
Senza infrangere nessuna delle regole SEO white hat.
Indice
Regola n. 1—Adotta Un Approccio Originale
La creazione di contenuti SEO friendly di per sé non deve essere un compito arduo. Ma nel momento in cui provi a copiare gli altri diventa difficile.
Quando ti concentri sull'essere autentico e diverso a modo tuo, senza concentrarti troppo sui tuoi concorrenti, hai molte più possibilità di creare qualcosa di nuovo che potrà apportare un valore aggiunto.
Distinguersi dalla massa diventa molto più realizzabile quando il tuo sito web non ha contenuti duplicati, ma piuttosto uno autentico e originale.
Ora, questo non significa che non puoi cercare ispirazione da fonti all'interno del tuo settore.
Puoi sempre imparare dagli altri.
Ma come mai la metà dei marchi in giro fallisce, quando si tratta di creare contenuti autentici?
La risposta potrebbe non essere così semplice.

Quando ti concentri sulla creazione di contenuti reali e SEO friendly, evita di proporre ciò che è già stato proposto e riproposto.
Essere originali è ciò che conta davvero e questo può accadere solo quando fai emergere l'originalità nei concetti o nelle idee che condividi.
Rendi le tue creazioni pezzi unici che valga la pena consumare e condividere. Una boccata d'aria fresca.
Uno degli aspetti chiave per migliorare i risultati di ottimizzazione dei motori di ricerca è racchiuso nei backlinks! Ovvero far in modo che altri siti Web della tua stessa nicchia - affidabili - si colleghino al tuo.
Quando fai uno sforzo reale per rendere originale il tuo contenuto, apri automaticamente le porte per creare più backlink.
Perché ai siti web di qualità piace collegarsi a risorse utili che offrono qualcosa di nuovo e autentico.
Se guardi le statistiche, il 90% dei consumatori trova i contenuti personalizzati (ovvero unici) utili e quasi l'80% crede in un'azienda che sta lavorando per rafforzare il proprio rapporto con loro.
Inoltre, guardandolo puramente dal punto di vista di Google, verrai ricompensato dalla big-G per la pubblicazione di contenuti originali in termini di ranking più alto nelle ricerche su Google.
Al contrario, verrai penalizzato per qualsiasi contenuto che viene palesemente copiato da qualche altra parte.
Ma allora come puoi rendere i tuoi contenuti più originali e SEO friendly?
A) Punta alle emozioni del tuo lettore
Un modo semplice ma collaudato per rendere il tuo contenuto originale, che ti aiuterà a connetterti con il tuo pubblico, è concentrarti sul toccare le loro emozioni.
È stato scoperto che, un messaggio di marketing, diventa molto più efficace quando colpisce le emozioni del lettore e dai loro un motivo per condividere.
Che i tuoi contenuti siano umoristici o controversi, se possono suscitare le giuste emozioni, hanno maggiori possibilità di distinguersi tra la folla.

Ecco tre modi in cui puoi evocare le emozioni dei tuoi lettori e aumentare le possibilità di ottenere coinvolgimento dai contenuto che produci.
- Usa il giusto tipo di vocabolario che abbia un effetto positivo e costruttivo.
L'idea è di farli sentire più sicuri, ispirati e persino intelligenti con le tue parole. Ispira i tuoi lettori ad agire condividendo i tuoi contenuti con gli altri.
- Usa lo storytelling come strumento per creare contenuti di ispirazione che valga la pena condividere con gli altri.
Ad esempio, puoi condividere una delle storie di successo dei tuoi clienti e rendere i tuoi contenuti autentici e stimolanti.
- Mantieni i tuoi lettori interessati sorprendendoli con colpi di scena inaspettati, senza perdere l'attenzione sull'argomento principale.
B) Aggiungi la propria prospettiva
C'è un mare di contenuti su Internet, quindi cosa spingerà le persone a scegliere il tuo contenuto rispetto ai tuoi concorrenti?
Sarà grazie al valore che apporterai e al tocco in più che aggiungerai il contenuto.
La tua prospettiva unica può rendere i tuoi contenuti notevoli e SEO friendly.
Uno dei modi migliori per farlo è condividere la tua esperienza su ciò di cui stai discutendo.
Hai una storia personale o un aneddoto che possa far luce sull'argomento? Hai una soluzione unica da condividere per un problema comune?
Condividere una storia personale con i tuoi lettori darà un'aria di autenticità ai tuoi contenuti e li umanizzerà.
Apporta un cambiamento positivo in ogni lettore.

Regola n. 2—Scegli Le Giuste Parole Chiave
La scelta del giusto keyword è uno dei passaggi più cruciali verso la creazione di contenuti SEO friendly di qualità.
L'idea è quella di scegliere una parola chiave che vale la pena prendere di mira e intrecciarla in un contenuto forte in modo da poterla classificare al di sopra dei tuoi concorrenti.
Tuttavia, se non eseguita correttamente, l'utilizzo delle parole chiave può ritorcersi contro.
La tua parola chiave target potrebbe variare da una parola chiave di due parole a una frase di cinque parole che rappresenta l'argomento principale del tuo articolo.
Anche se il tuo articolo finirà per classificarsi per più frasi di parole chiave, vale la pena scegliere come target una parola chiave specifica che trasmetta il tuo argomento in modo chiaro.
Questa è di solito la parola chiave per cui vuoi che il tuo articolo si posizioni in alto.
Ecco i passaggi da seguire per scegliere e utilizzare le parole chiave più appropriate per i tuoi contenuti.
- Considera il tuo argomento principale
Il fondamento di qualsiasi ricerca per parole chiave è conoscere il tuo argomento a fondo.
Devi entrare nello specifico dell'argomento che stai prendendo di mira e capire cosa ha da offrire ai lettori.
Che tipo di soluzione fornisce?
- Fai un brainstorming sul tuo elenco di parole chiave preferite
Esistono numerosi strumenti di ricerca per parole chiave, ma quello con cui devi iniziare è la tua mente.
Mettiti nei panni del ricercatore e chiediti, quale query di ricerca useresti se stessi cercando il tuo argomento di destinazione?
Fai un elenco di tutte le frasi chiave che ti vengono in mente.
- Inizia il tuo processo di ricerca delle parole chiave
Una volta che hai il tuo elenco, accedi a Google Keyword Planner per iniziare la tua ricerca.
Questo strumento è gratuito ed efficace, usalo.

Apri lo strumento e inserisci la frase chiave che hai scelto dal tuo elenco. Ti apparirà una lista con il volume di ricerca mensile globale per quella specifica parola inserita, insieme ai dati per le frasi correlate.
Prova a cercare solo frasi chiave che sono "linguaggio naturale" perché sarà facile includerle nei titoli e nei contenuti.
- Evita parole chiave ad alto volume di ricerca
Può essere allettante scegliere parole chiave con un volume di ricerca globale elevato.
Ma è una buona idea evitare queste frasi perché, data la loro popolarità, sarà difficile classificarle.

È meglio raggiungere la prima pagina per una parola chiave che ottiene 1.000 ricerche mensili rispetto a una parola chiave con un volume di ricerca molto più elevato. In quanto se non hai un elevato budget da investire in Ads non hai alcuna possibilità di battere i concorrenti.
Non esiste una regola rigida quando si tratta di scegliere le parole chiave in base al volume di ricerca.
Quello su cui devi davvero concentrarti è cercare frasi che sono altamente pertinenti al tuo argomento e poi vedere se varrebbe la pena prenderle di mira.
- Scegli frasi chiave a coda lunga
Più volte è stato dimostrato che alcune delle parole chiave più performanti in termini di qualità non hanno un volume di ricerca elevato.
Queste frasi di parole chiave a coda lunga sono più specifiche rispetto alle loro controparti più brevi.
Ma vale assolutamente la pena essere mirati perché gli utenti che li utilizzano sono più sicuri di ciò che vogliono.
Sono semplicemente concentrati e, in molti casi, sono in "modalità di acquisto".
Leggi La Nostra Guida Completa Sulle Parole Chiave A Coda Lunga E Su Come Possono Decretare Il Successo Del Tuo Business
Le persone che utilizzano frasi di parole chiave brevi non hanno un'idea chiara di ciò che vogliono.
Stanno ricercando e imparando, il che significa che le loro possibilità di "convertire" sono basse.
Tuttavia, quando qualcuno utilizza parole chiave più lunghe (molte volte sotto forma di domanda), è più probabile che agiscano.
L'azione potrebbe riguardare qualsiasi cosa, dalla condivisione del tuo articolo, all'iscrizione alla tua lista di e-mail o semplicemente premendo il pulsante Acquista.
Le parole chiave scelte dovrebbero quindi essere incluse in tutto il contenuto, senza strafare.
Assicurati che i tuoi link interni contengano parole chiave, così come la descrizione meta e gli snippet.
Il collegamento interno è un ottimo modo per intrecciare parole chiave nei tuoi contenuti e allo stesso tempo aumentare la SEO delle altre pagine.
Regola n. 3—Ottimizza Efficacemente I Tuoi Titoli
Quando le persone aprono Google per cercare qualcosa, si trovano spesso di fronte a una serie di opzioni nella prima pagina.
Dopo una rapida occhiata ai primi dieci risultati, decidono di visitare i siti web con i titoli più allettanti.
Esatto, il titolo della pagina è la prima cosa che noterà un utente.
Se li alletta, fanno clic e visitano il sito. In caso contrario, vanno avanti. Vuoi essere il sito che visitano, non ignorare il potere di un titolo accattivante.
La creazione di contenuti SEO friendly non riguarda solo le informazioni che condividi.
Ma, si tratta anche di creare un ottimo title tag che dia alle persone un motivo per visitare il tuo sito.

Usa le parole chiave in modo naturale: l'uso della parola chiave principale nel titolo, specialmente all'inizio, è ottimo per l'ottimizzazione on-page.
Ma senza suonare forzato. Inseriscila nel titolo in un modo che gli dia un significato, senza farla sembrare robotica.
Lo stesso vale per la struttura dell'URL, assicurati che sia vicino al titolo della pagina e contenga la parola chiave con la quale vuoi classificarti.
Sii breve (meno di 60 caratteri) e assicurati che non ci sia ridondanza. Il tuo titolo deve essere accattivante e avere un senso allo stesso tempo.
Regola n. 4—Punta Ad Una Facile Leggibilità
Quando si creano contenuti SEO-friendly, è importante non perdere mai di vista il fattore leggibilità.
Mentre sei impegnato a ottimizzare i contenuti tramite l'utilizzo del tuo keyword, potresti mettere a dira prova la 'readability'. Ovvero la facilità di lettura del tuo contenuto.
Anche se la leggibilità dei contenuti non è un fattore di ranking diretto di Google, è sicuramente un aspetto indiretto e può influenzare la tua SEO.
Ci sono molti algoritmi creati appositamente per capire quanto sia leggibile un contenuto.
Un algoritmo di calcolo della leggibilità dei contenuti popolare ed efficace è il punteggio di leggibilità di Flesch-Kincaid.

Più il punteggio è basso più il vostro articolo risulterà estremamente difficile da leggere. Cosa puoi fare per rendere il tuo articolo leggibile?
- Usa un vocabolario semplice
Uno dei modi più semplici per migliorare il punteggio di leggibilità dei tuoi contenuti e renderlo SEO friendly è usare parole semplici con cui i tuoi lettori possono connettersi.
Dì addio a qualsiasi tipo di gergo in cui devi usare parole lunghe e complesse.

Usa parole brevi che aggiungono significato ai tuoi contenuti ma non confondono i lettori.
Fornisci loro le informazioni che desiderano nel modo più semplice da capire.
- Scrivi frasi brevi
Le frasi più lunghe non sono solo difficili e confuse da capire, ma sono anche difficili da scrivere.
Rendile brevi e concise. Scomponi una frase lunga in diverse frasi più brevi e facili da digerire.
Gli utenti, in particolare quelli che utilizzano i loro dispositivi mobili per accedere al tuo sito Web, spesso perdono di coinvolgimento quando vedono grandi blocchi di testo.
Se tornano Indietro, il tuo bouncing rate aumenterà. Non c'è da stupirsi che il famoso scrittore Ernest Hemingway fosse un fan delle frasi brevi.

- Parla come mangi
Quando si tratta di creare contenuti facili da capire e SEO friendly, il tono conta molto.
Se riesci a scrivere in un tono colloquiale, renderai automaticamente il tuo contenuto semplice da capire e che arriva dritto al punto.
Per quanto questa non sia una regola scritta nei manuali, rende i contenuti più leggibili.
Inoltre, scrivere come se stessi parlando con un amico è molto più facile e naturale.
- Formattare correttamente
I paragrafi più brevi sono più d'impatto visivo. Questo vale soprattutto per la tua home page.
Una formattazione corretta, utilizzando spazi bianchi renderà i tuoi contenuti accattivanti e più SEO friendly.
Quanto spesso dovresti separare le tue frasi in paragrafi? La risposta è ogni volta che puoi.
Inoltre, scomponi il testo utilizzando i sottotitoli insieme a elenchi puntati e tabelle.
L'idea è di presentare i tuoi contenuti in un modo più leggibile o digeribile.
Ricorda, i contenuti che non affaticano gli occhi vengono letti e condivisi.

- Il proofreading è fondamentale
Non importa quanto grande, informativo o ricercato possa essere il tuo articolo.
Se il contenuto è pieno di parole errate ed errori grammaticali, nessuno lo leggerà.
Tutti gli elementi di cui sopra saranno inutili se non sarai in grado di correggere quello che hai scritto.
- Aggiungi Immagini Pertinenti
Una buona leggibilità dei contenuti e una buona scelta di immagini vanno di pari passo.
Le immagini fondamentalmente ti aiutano ad aggiungere entusiasmo al "solo testo" che altrimenti sarebbe noioso e monotono.
Prova a utilizzare immagini pertinenti ovunque sia possibile, così da dividere paragrafi e blocchi di testo.
La ricerca dice che il miglior rapporto tra immagine e testo è un'immagine ogni cento parole.

Non aggiungere immagini a casaccio. I tuoi lettori dovrebbero essere in grado di trarne un beneficio.
Più un'immagine è pertinente al contenuto, più il tuo pubblico sarà in grado di connettersi ad esse.
Inoltre, assicurati di aggiungere alt tag o testo alternativo alle tue immagini in quanto può aiutarti ad avere non solo un contenuto ottimizzato, ma anche un sito web SEO friendly.
Non dimenticare di inserire il tuo keyword nel nome del file delle immagini.
Regola n. 5—Ottimizzazione Esperienza Utente
L'esperienza utente o UX è uno dei fattori chiave quando si tratta del successo di un sito Web e del miglioramento del traffico organico.
Ecco perché il marketing focalizzato sulla UX è importante. E non è limitato al design generale del sito web.
Va oltre e si estende al modo in cui utilizzi i contenuti sul tuo sito e al modo in cui influiscono sulla sua esperienza.
La creazione di contenuti che riempiono solo spazio bianco sul tuo sito—non ti porterà lontano.
Ogni contenuto che crei deve focalizzarsi sull'esperienza che l'utente di destinazione avrà.
Tieni a mente i tuoi lettori, anche quando stai cercando di migliorare la SEO del tuo sito.
Riusciresti a scrivere una lettera ad una persona che non conosci?
Ovviamente no.
Prima di iniziare le tue attività di "creazione di contenuti", chiediti:
- Cosa vogliono da me i miei lettori? Qual è l'aspettativa del mio pubblico?
- Come posso creare contenuti che si aggiungono all'esperienza utente complessiva del sito Web e la migliorano?
- I valori fondamentali del mio sito web aiutano la mia strategia di content marketing o la danneggiano?
Più da vicino dai un'occhiata al tuo sito web e al tipo di contenuto che stai pubblicando, più facile sarà per te offrire contenuti user-friendly.
E Google lo sa, motivo per cui troverai siti Web che offrono un'esperienza utente stellare quasi sempre premiati dal gigante dei motori di ricerca.
Quindi, per aumentare le possibilità di rendere i tuoi contenuti SEO friendly, assicurati di:
- Mantenere gli utenti in primo piano
Se vuoi creare prodotti SEO friendly, devi prima pensare agli utenti.
La tua strategia di contenuto dovrebbe essere progettata intorno all'utente, non viceversa.
Gli utenti, insieme al contesto e al contenuto, costruiranno l'architettura delle informazioni di base del tuo sito.

Quindi, se vuoi iniziare per la prima volta a scrivere un blog o un eBook, non iniziare pensando a quale argomento vorresti trattare.
Concentrati invece sul tipo di idee o soluzioni che i tuoi utenti desiderano o di cui hanno bisogno. Concentrati sul dare il messaggio che la tua azienda può soddisfare quel bisogno.
Produci veri contenuti SEO friendly che diano valore ai tuoi lettori in ogni modo possibile.
2. Attirare subito la loro attenzione
Per catturare l'attenzione dei tuoi lettori e mantenerla tale, non creare contenuti senza avere un tema centrale.
Ogni pezzo di contenuto SEO friendly ha un certo tema attorno al quale viene scritto.
Come mai? Perché vuoi che i tuoi lettori sappiano cosa aspettarsi fin dall'inizio. Vuoi che abbiano chiarezza.
Anche se il tuo contenuto ha le informazioni migliori e più pertinenti, non darà risultati se attira la giusta attenzione dai primi istanti.
Ricapitolando
Come probabilmente avrai capito, SEO e content marketing sono praticamente due vagoni dello stesso binario.
Se hai intenzione di perfezionare uno, probabilmente dovresti perfezionare anche l'altro o starai solo sprecando tempo.
Essendo due aspetti che si completano a vicenda, non funzioneranno bene senza l'aiuto reciproco.
Pertanto, è fondamentale che i tuoi contenuti siano SEO-friendly.
E il modo migliore per assicurarti che ciò accada se non hai un membro del personale dedicato è assumere una società di marketing digitale a servizio completo.
Per tua fortuna possiamo aiutarti!