Si parla spesso della SEO on site come uno degli elementi cruciali per permettere il posizionamento di un sito web tra i primi risultati della SERP Google. Ma è davvero così importante? La risposta è sicuramente sì. E a confermarlo troviamo due dati: il 57% dei responsabili marketing è convinto che lo sviluppo di contenuto on-page è stata la tattica SEO più efficace - secondo Content Marketing Institute.il 36% degli esperti SEO è convinto che il tag titolo (che è un fattore SEO on page) sia l’elemento SEO più importante - secondo Databox. Attenzione: la SEO on page non comprende solo le tecniche che riguardano l’ottimizzazione dei contenuti testuali della pagina. Assolutamente! MOZ definisce questa branca della SEO come: [...] la pratica di ottimizzare gli elementi su un sito web con lo scopo di posizionarsi più in alto nella SERP e guadagnare più traffico rilevante dalle ricerche online.La SEO on site si riferisce sia all’ottimizzazione del contenuto che del codice HTML di una pagina. A questo aggiungeremmo anche all’ottimizzazione del sito in quanto tale nei suoi elementi principali: dominio, url, alberatura e navigazione. Pronto a scoprire i 12 elementi cruciali per una SEO on site - e non solo una…
