C'era un tempo in cui farsi trovare su Google era semplice come scrivere un mucchio di articoli di bassa qualità, riempiti di parole chiave sparse qua e la, magari con l'aiuto di un software per i link esterni. Bene, le cose sono molto cambiate da quei tempi! Ci sono moltissime più accortezze da dover considerare, ve le andremo a spiegare tutte nella nostra guida completa SEO. Oggi viviamo in un'era post-Panda, post-Penguin, due dei principali aggiornamenti dell'algoritmo che hanno aiutato Google a rimuovere o declassare milioni di pagine. Questo significa che non è più così facile ingannare il sistema e classificare i contenuti 'cattivi' al di sopra di quelli 'buoni'. Per poter posizionare un sito web ora, bisogna seguire una serie di regole, ovvero, creare contenuti di qualità e guadagnare link di altrettanta qualità. La classifica è diventata più difficile, il che è positivo. La positività della difficoltà sta proprio nella selezione, in base ai contenuti, delle strategie SEO. Ciò significa che i siti web meritevoli otterranno maggior visibilità nelle SERP. Per aiutarti a ottimizzare in modo efficace il tuo nuovo sito, abbiamo redatto una guida SEO per principianti, con i punti cruciali da seguire passo dopo passo. Troverai suggerimenti…
